Carnevale in Italia: 5 feste da non perdere

La tradizione del Carnevale in Italia: le manifestazioni più belle da vivere, da nord a sud. Scopri quali sono gli appuntamenti da non mancare

Carnevale in Italia: 5 feste da non perdere

Data Pubblicazione: 21/02/2017

Il Carnevale Saurano - Der Zahrar Voschankh

Sabato 2 Marzo

Sauris (UD)

Il Carnevale Saurano

Una tradizione antica e suggestiva quella che anima le vie del piccolo borgo di Sauris, in provincia di Udine. I festeggiamenti carnascialeschi si concentrano il 25 febbraio, con La notte delle lanterne. Due figure mascherate, il Rölar e il Kheirar, guidano l’adunata dei partecipanti. Il Rölar agita grandi campanacci legati in vita, mentre il Kheirar passa casa per casa a chiamare le coppie in maschera che parteciperanno alla sfilata. Radunate tutte le maschere e i curiosi, il corteo si sposta nei boschi illuminati da fiaccole per raggiungere il falò conclusivo, con il quale il Carnevale termina e dà appuntamento all’anno successivo. Per scaldarsi? Vin Brulé!

Il Carnevale di Cento

dal 10 febbraio al 10 marzo

Cento (FE)

Carnevale di Cento

Se Sauris ospita un Carnevale piccolo e suggestivo, a Cento le cose cambiano: si moltiplicano le date e crescono i protagonisti. Sì, perché in Emilia Romagna a sfilare sono carri mascherati giganteschi, dai quali vengono lanciati dolciumi e peluche per i più piccoli. Grazie al gemellaggio con Rio de Janeiro, il Carnevale di Cento assume una veste scanzonata e piena di energia, una festa irresistibile capace ogni anno di attirare tantissimi curiosi. Le date sono numerose: scopri la magia di Cento e vivi al massimo la festa più scatenata dell’anno!

Il Carnevale di Venezia

dal 16/2 - 5/3

Venezia

Carnevale di Venezia

Una manifestazione che non ha bisogno di presentazioni: è una delle feste più antiche (prime testimonianze storiche parlano di festeggiamenti carnevaleschi sin dal 1094), elegante e misteriosa, ricca di eventi e di appuntamenti da favola. Tra balli in maschera, sfilate, figure grottesche che navigano per le calli veneziane e il celeberrimo Volo dell’Angelo, anche quest’anno Venezia sarà una meta ambita da molti. Vuoi vivere un’esperienza da sogno? Stappa una bottiglia di Prosecco e parti per la capitale del Carnevale!

Il Carnevale di Viareggio

dal 9/2 al 5/3

Viareggio (LU)

Carnevale di Viareggio

La Toscana occupa un posto speciale nell’Olimpo delle feste di Carnevale più amate al mondo: a Viareggio ti aspettano i Corsi Mascherati, sfilate di carri carnevaleschi spettacolari e maestosi. Le rappresentazioni sono sempre ricche di suggestioni e corteo dopo corteo non può che crescere lo stupore di fronte ai giganti di cartapesta che animano le strade di Viareggio. Regalati uno spettacolo ammaliante!

Il Carnevale di Sciacca

dal 28/5 al 5/3

Sciacca (CT)

Sciaccarnevale, il Carnevale di Sciacca

Anche la Sicilia può vantare festeggiamenti di Carnevale storici e amati: tra di essi si distingue il Carnevale di Sciacca (chiamato Sciaccarnevale). 6 grandi Carri Allegorici sfilano per altrettante giornate lungo le vie della città, con rappresentazioni semiserie di eventi accaduti nel corso dell’ultimo anno. La maschera di questo Carnevale? Peppe Nappa! E se vuoi scroprire tutti gli altri simboli del Carnevale Italiano...  Sciacca offre un’occasione unica per ammirare la grande creatività e la straordinaria perizia con le quali i maestri artigiani creano questi giganti in movimento. E anche per assaporare il meglio dell'enogastronomia siciliana!

Ph. credits: touringclub.it | icalendario.it | wikipedia.org

Vedi tutti i contenuti
Cerca nel blog