Collezioni di stagione
15 bottiglie
15 bottiglie miste DOC e IGT. Una selezione di etichette per tutti i veri wine lover. Una volta provate non potrai più farne a meno. Queste vini esclusivi sono.

Castelli Romani Bianco DOC
Una denominazione notissima, Castelli Romani Giordano è una DOC che arricchisce il catalogo e amplia l’offerta della migliore produzione italiana. Malvasia e trebbiano costituiscono il cuore di questo vino delicato e aromatico, perfetto per accompagnare aperitivi e piatti delicati. Castelli Romani DOC è un bianco perfetto da avere in tavola ogni giorno, ma riesce a esprimere al meglio i tratti sfaccettati di una personalità speciale anche nelle occasioni più importanti.



Il Castelli Romani DOC veste il calice di un bel colore giallo paglierino, con screziature che oscillano tra un luminoso oro e un caldo bronzo. Al naso offre un profilo olfattivo virato su note fruttate, e in particolar modo echeggiano cenni di frutta fresca. La persistenza aromatica rende l’assaggio appagante, e al gusto è delicatamente morbido e asciutto.
"SELVATO" ROSSO TOSCANA IGT
Rosso invecchiato in botti di rovere, racchiude in sé suggestioni di una terra che ama i i vini di carattere e vanta una lunga tradizione d'eccellenza. Luca Maroni, prestigioso analista sensoriale, ha attribuito al nostro Toscana Rosso Selvato una valutazione eccezionale nell'annuario dei migliori vini italiani 2017: ben 94 punti.



Colore rosso brillante con sfumature granata; profumo fine e variegato, con sentori di frutta matura, spezie e note di vaniglia; sapore caldo e armonico, ricco di corpo e persistente, piacevolmente morbido.

Barbera d'Asti DOCG "Collection"
Un “classico” piemontese, da uve Barbera d’Asti, invecchiato sapientemente in botti di rovere.



Colore rosso profondo, fitto, violaceo; profumo mirabile per suadenza espressiva: mora e balsami del legno in gentilissima e calibrata successione. Sapore di mirabile bilanciamento acido-morbido, con la sua corposità ben densa che lo rende polposo al palato.

Montepulciano d'Abruzzo DOC 'Collection'
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC è vino di montagna: le sue uve riescono a crescere e a conquistare terreni e zone di difficile coltivazione. E nelle asperità del territorio, trova forza in quello stesso carattere che la regione gli ispira. Di un bel colore rosso rubino, ha un profumo complesso ed è morbido e ben strutturato. Il Montepulciano d’Abruzzo ha origini molto antiche: le prime testimonianze storiche che fanno cenno alle sue uve risalgono al VII° secolo a.C. Il viaggio tra i vini italiani firmato Giordano offre un’etichetta da scoprire: un rosso di grande intensità, denominazione da cullare nella propria cantina per viverne appieno la convincente, espressiva longevità.



Sfumature violacee attraversano un tessuto cromatico rosso rubino intenso, intenso e pieno. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC offre un bouquet piuttosto ampio, che gioca con sentori di frutta matura, cacao, fiori scuri e marasca. L’assaggio svela un rosso di grande struttura, dai tannini accentuati: combina sentori di ciliegia matura, caldi e netti, a note pepate sul finale. Morbido e di grande equilibrio.
Rosato Primitivo Puglia IGT
Vino rosato ottenuto da vitigni pugliesi: cattura e restituisce profumi e suggestioni di una terra dalla forte vocazione vinicola, rivelando all'assaggio un carattere sensuale e avvolgente. L'analista sensoriale Luca Maroni attribuisce al nostro Rosato Primitivo Puglia IGT 94 punti: un vino che entra a pieno titolo tra I migliori vini italiani dell'anno.



Colore rosato tenue con riflessi vividi e violacei; profumo intenso e persistente, con sentori di uva appena ammostata, amarena, ciliegia e richiamo di violette selvatiche; gusto corposo, armonico, morbido, con vena fruttata e finale lungo piacevolmente fragrante.