Jägermeister
Ogni goccia di Jägermeister proviene da una delle 445 botti di quercia, ospitate nella cantina dell’azienda tedesca
Jägermeister



Formato 0.70 l. (€ 21,43/lt.)

Fine pasto, servito rigorosamente ghiacciato
Approfondimenti
Per chi, fedele alle abitudini italiane, ama chiudere in bellezza ogni cena con un gustoso “ammazzacaffè”, questo è l’amaro irrinunciabile. Ogni goccia di Jägermeister proviene da una delle 445 botti di quercia, ospitate nella cantina dell’azienda tedesca. “Nella loro oscurità profonda - spiegano i tecnici - i macerati vengono lasciati miscelare e maturare anche per un anno, fino a ottenere un liquido perfetto, nella migliore tradizione tedesca”. Famoso nel mondo per essere un magnifico amaro digestivo, è fatto con 56 erbe e spezie differenti. Inventato nel 1934 da Wilhelm e Curt Mast, la sua ricetta non è mai cambiata. Del resto perché modificare un prodotto che funziona (e bene) da quasi un secolo? Dal carattere audace ma equilibrato, va servito rigorosamente ghiacciato.