Sconti di fine estate - DOC e IGT
15 bottiglie
Questa è la selezione ideale per le tue cene importanti, insomma, quelle in cui ci tieni a fare bella figura. Qui ne trovi ben 15. Cheers!
"Luminante" Susumaniello Puglia IGT
Da un grande vitigno autoctono pugliese, riscoperto e rivalorizzato negli ultimi anni, nasce questo rosso complesso e pieno di dettagli. Coltivato prevalentemente nel salentino, il Susumaniello deve il suo nome dall'abbondante produttività, che permetteva letteralmente di “caricare il somaro”.


Colore rosso rubino, con decisi riflessi violacei. Al naso lascia percepire sentori di piccoli frutti rossi, lampone e mora, mentre il sorso si apre con note di prugna e ribes nero. Chiude un finale equilibrato e di piacevole persistenza.
Grillo Sicilia DOC
Un bianco dalle caratteristiche insolite e dalla tradizione antica, il Grillo Sicilia DOC è profumato e corposo. Di particolare importanza nella produzione del Marsala, il Grillo è vinificato dall'uva omonima, patrimonio dell'arte enoica siciliana.



Allo sguardo appare di un intenso giallo paglierino, carico e screziato d'oro. I sentori floreali (gelsomino e fiori bianchi tra tutti) incontrano intense suggestioni esotiche, restituendo un bouquet tanto ricco quanto evocativo. All'assaggio rivela una delicata acidità, sapientemente bilanciata dagli interventi attenti di esperti enologi. Gusto equilibrato e armonico, freschissimo. Interessante il percorso di maturazione al quale può andare incontro: bianco longevo, capace di stupire per l'evoluzione che può vivere nel tempo.

Rosato Primitivo Puglia IGT
Vino rosato ottenuto da vitigni pugliesi: cattura e restituisce profumi e suggestioni di una terra dalla forte vocazione vinicola, rivelando all'assaggio un carattere sensuale e avvolgente. L'analista sensoriale Luca Maroni attribuisce al nostro Rosato Primitivo Puglia IGT 94 punti: un vino che entra a pieno titolo tra I migliori vini italiani dell'anno.



Colore rosato tenue con riflessi vividi e violacei; profumo intenso e persistente, con sentori di uva appena ammostata, amarena, ciliegia e richiamo di violette selvatiche; gusto corposo, armonico, morbido, con vena fruttata e finale lungo piacevolmente fragrante.
Selvato Chianti DOCG
Vino unico e famoso in tutto il mondo, proveniente da uve Sangiovese e Canaiolo, coltivate in terreni argillosi e sui colli toscani. Dal colore rosso vivo, presenta profumi intensi e note di viola selvatica e sapore armonico e vellutato.



Colore rosso vivo con riflessi intensi; profumo dai sentori floreali, netti e persistenti di viola selvatica, tipici dell’uva appena raccolta, con note di frutta matura; sapore armonico ed equilibrato, con tannino non troppo astringente, equilibrato, speziato e di buona struttura.
Merlot Puglia IGT
Da uve Merlot, coltivate sui fertili terreni del tarantino. Il colore è rosso vivo intenso, i profumi netti e persistenti con spiccati sentori di frutta matura, come lampone e ciliegia. Vino di grande stoffa, equilibrato e piacevole.



Di colore rosso vivo, pieno e intenso. Lo caratterizzano profumi netti e persistenti di frutta matura, con chiare suggestioni di lampone e ciliegia. Di grande stoffa, rivela all'assaggio una struttura piacevolmente equilibrata.
Pizzicanto Primitivo Salento Rosato IGT
L’esclusiva linea Pizzicanto offre un rosé di grande armonia: Salento IGT Primitivo Rosato. Questo vino è una sintesi perfetta di profumi e sapori del Salento. Leggero e rinfrescante, stupisce per un’ampiezza di sapori che abbraccia con grazia sensazioni di raffinata eleganza. Abbandonarsi a un piacere così dolce è quanto di meglio possa capitare all’appassionato: la sensualità del Salento si fa guida per chiunque voglia sperimentare una Puglia sincera, mediterranea e delicatamente passionale.



Pizzicanto è anche gioco di sguardi: il Salento IGT Primitivo Rosato si svela nel calice indossando un luminoso color rosato, intenso e brillante. Il bouquet raccoglie ed esalta le note odorose caratteristiche del territorio, con delicate espressioni floreali e note zuccherine di frutta. L’assaggio tiene fede al carattere del Primitivo, orgogliosamente strutturato nel corpo e mutevole nella sinuosa dimensione degli aromi: sorretto da una vena fruttata particolarmente accentuata, chiude con un finale lungo e fragrante.

Piedmont Barbera d'Asti DOCG
Un grande classico piemontese, da uve Barbera, invecchiato sapientemente in botti di rovere. Tutto lo spirito del vino astigiano racchiuso in un vino sincero, beverino ma dal carattere deciso, fatto per chi ama le cose autentiche.



Colore rosso profondo, fitto, violaceo; profumo mirabile per suadenza espressiva: mora e balsami del legno in gentilissima e calibrata successione. Sapore di mirabile bilanciamento acido-morbido, con la sua corposità ben densa che lo rende polposo al palato.
Cortese Piemonte DOC
Un classico tra i vini bianchi piemontesi: nasce sulle colline di Langhe e Monferrato, leggero e gradevole anche grazie a una gradazione alcolica molto contenuta. Il nostro Cortese ha ottenuto un punteggio di prestigio nell’Annuario dei migliori vini italiani firmato da Luca Maroni: 92 punti.



Al calice offre un colore giallo paglierino, con lievi riflessi verdolini. Il profumo ha echi di fiori e frutta, con nette sensazioni di acacia, agrumi e pera. All’assaggio si conferma morbido e fresco, piacevole e sbarazzino.
BARDOLINO DOC
Un rosso secco dalla piacevole mineralità, conferitagli dai terreni calcarei affacciati sul Lago di Garda, sui cui maturano le sue uve: Corvina Veronese, Rondinella e Molinara.Un vino versatile e immediato, di pronta beva.



Nel calice si presenta di colore rosso vivo, con riflessi violacei. Al naso è intenso e profumato, con una dominanza di note floreali, tra cui spiccano quelle della viola. Sapore vellutato e morbido.
Dolcetto Piemonte DOC
Il Piemonte è molte terre, il Piemonte ha molte anime: nel Dolcetto Piemonte DOC le sfaccettature di un’identità complessa trovano perfetta sintesi. Nel calice riesce sempre a stupire, svelando a poco a poco il proprio pieno spirito espressivo. A differenza delle denominazioni legate a uno specifico territorio, il Dolcetto Piemonte DOC riesce a costruire relazioni tra le piccole differenze di un varietale storico, giocando con sfumature e impressioni. Uno scambio di gusti e inflessioni, un mosaico di sensazioni diverse che aspetta soltanto di essere ricomposto.



Alla vista si presenta di colore rosso rubino, con riflessi violacei appena accennati. Il profilo olfattivo è piuttosto ampio, caratterizzato da aromi floreali netti e persistenti: un naso vinoso, piacevolmente caratteristico, stimola curiosità e apre a un assaggio che mostra sin da subito un equilibrio perfettamente compiuto. Bassa acidità, struttura tannica di intensità misurata, avvolgente e piacevole nel complesso, il Piemonte Dolcetto DOC è un rosso diverso dal solito e mai banale.
Chardonnay Puglia IGP Biologico
Vinificato a Torricella da sole uve biologiche certificate, lo Chardonnay Puglia IGP BIO è un bianco di pregio, profumato e invitante. La Puglia è terra ospitale, e nel tempo si è fatta perfetta dimora per un vitigno internazionale come lo Chardonnay: un varietale che, di regione in regione, sa cogliere influenze espressive e tradurle in un corpo aromatico strutturato e sempre suggestivo. Frutto di una precisa scelta produttiva, che pone al centro il minor impatto ambientale e il rispetto delle tradizionali forme di allevamento e vinificazione, lo Chardonnay Puglia IGP BIO non è solo un vino: è un’esperienza da provare.



Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Naso deciso, articolato: intensi profumi di frutta tropicale, nuance floreali, impressioni secondarie di frutta matura, cenni finali di pasta di mandorle. Bocca scorrevole, calda e morbida. Apprezzabile la nota finale di vaniglia, dolcemente sensuale.
"Collection" Falanghina Campania IGT
Da uno dei vitigni a bacca bianca simbolo della Campania, nasce un vino elegante e morbido, capace di interpretare tutta la magia del proprio territorio. Un bianco da bere giovane e fresco, per immergersi completamente nello spensierato spirito di questa regione.



Nel calice si presenta di un bel giallo paglierino luminoso. Al naso rivela un bouquet floreale e fruttato inconfondibile, con profumi di agrumi, erbe aromatiche e fiori bianchi, che aprono un sorso appagante e pieno di dettagli.
Bianco Garda DOC
L’eleganza dei vini del Lago è inconfondibile, e puoi ritrovarla tutta in questo bianco pieno di riflessi e sfaccettature. Luminoso come un’alba sul Garda, racchiude insieme le caratteristiche note di fiori bianchi e un carattere salino tenue ma sempre presente, che invita subito a un altro sorso. La sua persistenza sorprende, la sua personalità convince, il suo spirito territoriale racconta storie antiche con linguaggio moderno. Un bianco per chi ama i colori, e soprattutto le piccole sfumature.



Giallo paglierino con riflessi tendenti al verde, si apre al naso con chiarissimi sentori di fiori bianchi, per poi lasciare spazio alla frutta a polpa bianca. Al palato è moderatamente intenso, con una buona persistenza e un finale che conferma le sensazioni olfattive. Un bianco fine in ogni suo aspetto, piacevole e versatile.
"Etichetta Oro" Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC
Rosso ottenuto da uve della varietà Croatina, tradizionalmente denominata Bonarda, è dotato di un profumo deciso e fruttato ed un sapore equilibrato e vellutato. Vanta facile bevibilità e tannini leggeri e in bassa quantità.



Colore rosso vivido intenso con sfumature violacee; profumo netto di ciliegia nera e marasca con sentori floreali; sapore rotondo, equilibrato e fruttoso, con calibrata briosità.
"SELVATO" ROSSO TOSCANA IGT
Rosso invecchiato in botti di rovere, racchiude in sé suggestioni di una terra che ama i i vini di carattere e vanta una lunga tradizione d'eccellenza. Luca Maroni, prestigioso analista sensoriale, ha attribuito al nostro Toscana Rosso Selvato una valutazione eccezionale nell'annuario dei migliori vini italiani 2017: ben 94 punti.



Colore rosso brillante con sfumature granata; profumo fine e variegato, con sentori di frutta matura, spezie e note di vaniglia; sapore caldo e armonico, ricco di corpo e persistente, piacevolmente morbido.