Una galassia di sconti - Rossi
15 vini + 6 specialità
Questo mix di 15 rossi corposi e delicati sono la scelta ideale per le tue serate a base di carne, tartare o primi piatti robusti: che ne dici, ne stappiamo una? Tu pensa al menù e non preoccuparti che i calici li riempiamo noi!
Cabernet Sauvignon Puglia IGT
Rosso di livello internazionale, frutto di un vitigno di origine francese, ha trovato in Puglia l'habitat perfetto per esprimersi al meglio.



Colore rosso profondo con riflessi violacei; profumo intenso con note di viola, peperone e spezie; di buona concentrazione, ha sapore morbido e vellutato, con sentori fruttati e floreali.
Castelli Romani DOC Rosso Collection
Nasce su terreni di origine vulcanica questo rosso giovane e primaverile, blend floreale perfetto per accompagnare le belle giornate in compagnia. Ma il suo carattere fresco non deve trarre in inganno: quando serve sa essere deciso e pieno di risorse. Un bel vino della tradizione laziale.



Un profumo intenso di fiori freschi lascia immaginare tutta la bevibilità di un assemblaggio sapiente, pensato per chi nel vino cerca soprattutto piacere e convivialità. Belle note di frutti rossi e una trama tannica levigata.
DICASA VINO ROSSO ETICHETTA NERA
Rosso DICASA Etichetta Nera è ideale per quelle piccole e grandi occasioni che si vogliono celebrare quotidianamente: come un traguardo raggiunto, un amico ritrovato, una gentilezza ricambiata. Questo vino è speciale perché celebra la vita e le vittorie di tutti i giorni: un piacere da assaporare sempre.



Colore: granato intenso. Profumo: netto di frutti rossi, con lunga persistenza d’aroma. Gusto: ampio, rotondo, con finale persistente. Ottimo da meditazione.
"Raggiante" Rosso
Vino potente ma allo stesso tempo di rara finezza, seguito scrupolosamente dai nostri enologi sin dalle prime fasi di assaggio e definizione dei mosti e dei vini che lo compongono. Il nome ricorda la forza del sole che permette la perfetta maturazione e la polposa concentrazione delle uve mediterranee da cui ha origine.



Colore rosso intenso; profumo netto con note di frutta matura, di mora e viola; sapore pieno, corposo, allo stesso tempo morbido ed equilibrato, con dopo bocca di armoniosa e lunga persistenza d'aroma.
"Andrea" Vino Rosso
Il vino per me è passione, ma anche il silenzio della cantina: per questo Andrea Vino Rosso ci sono stati momenti in cui sentivo solo il rumore del mio respiro. Ho scelto personalmente i vitigni di questo blend e seguito passo dopo passo la maturazione del vino. Quando ho capito che era pronto, ho provato una strana sensazione di gelosia, come di fronte a un doloroso ma necessario distacco. Il vino è emozione. Il mio? Il mio è passione da condividere.
Andrea, Wine Maker Giordano



Come uno specchio di fiaba, il rosso della trama cromatica ha venature violacee e riflette la luce creando arabeschi mutevoli, affascinanti. I frutti rossi, lampone e marasca, affiorano in un tessuto odoroso pieno ed espressivo: occhieggia la vaniglia, distante e suggestiva. In bocca è armonico e corposo, un pieno velluto dal retrogusto articolato. Rimangono impressioni di cioccolato e vaniglia, chiare.
Curiosità
La ricerca di qualcosa di nuovo è alla base di una costante crescita personale. Abbiamo parlato a lungo di questa nuova linea. Ci è stato chiesto di uscire dall’ombra, non solo per dare un volto a chi, dietro le quinte, confeziona i vini Giordano, ma anche per offrire un’interpretazione personale del vino secondo ciascuno di noi. Questo rosso vuole essere un po’ il mio biglietto da visita, una risposta alla domanda su come debba essere un vino per conquistarmi. Spero riesca a far breccia nel vostro cuore, così come ha fatto breccia nel mio.

Aceto Balsamico di Modena IGP
Il più famoso e pregiato tra i condimenti, preparato ancora come un tempo con aceto di vino, mosto concentrato e mosto cotto di uve dell’Emilia Romagna.
INGREDIENTI: Aceto di vino, mosto d'uva concentrato, colorante caramello E150d. Contiene Solfiti.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

Sugo Mediterraneo alle Olive
Un sugo eccezionale, che racchiude in sé il calore e gli aromi del pomodoro maturato al sole, delle gustose olive nere, dei capperi e dell'origano.
INGREDIENTI: polpa di pomodoro (80,5%), olio di oliva, olive (5%), capperi (3%), pasta di acciughe 1,5% (acciughe, sale), doppio concentrato di pomodoro, sale, prezzemolo, aglio, peperoncino, pepe, origano.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

Cipolline Borettane in Aceto Balsamico di Modena
Queste cipolline delicate e croccanti vengono sbollentate, salate e poi riposte in vasi di vetro con l’aggiunta di Aceto Balsamico di Modena; assumono così un gusto morbido e vellutato.
INGREDIENTI: cipolline borettane, acqua, aceto balsamico di Modena I.G.P. (10%), zucchero, sale, correttore di acidità: acido citrico, aroma naturale. Contiene solfiti.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto. Dopo l’apertura conservare in frigorifero.

Fusilloni trafilati al bronzo
Questi Fusilli Giganti, come da antica tradizione pastaia, sono trafilati in bronzo per conferire alla pasta la tipica ruvidità che permette di assorbire meglio ogni sugo o ragù. L'elevata qualità dei grani selezionati per questa produzione dona a questa pasta artigianale una eccezionale tenuta in cottura.
INGREDIENTI: semola di grano duro, acqua.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
TEMPO DI COTTURA: 12/14 min.

Pomodori Secchi con Capperi
I pomodori più belli e gustosi vengono selezionati, raccolti e poi essiccati lentamente al sole secondo le tradizioni di un tempo. In seguito, vengono messi sott’olio e fatti insaporire insieme ai capperi.
INGREDIENTI: pomodori secchi 54%, olio di semi di girasole, capperi 1%, salsa (preparata con: piante aromatiche, olio extravergine di oliva, basilico), aceto di vino, sale, correttore di acidità acido citrico, antiossidante acido ascorbico.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

Paste di Meliga
Sono biscotti che, nella tradizione piemontese, si servivano a fine pasto inzuppandoli in un bicchiere di Barolo. Sono prodotti artigianalmente, con ingredienti semplici e genuini: farina di mais, zucchero, farina di grano e uova. Ideali per la prima colazione e la merenda dei bambini.
INGREDIENTI: farina di frumento, grassi vegetali (olio di soia e/o girasole e palma non idrogenati, acqua, emulsionante: E471, sale, aromi, correttore di acidità: E330), farina di mais, zucchero, uova, sciroppo di glucosio-fruttosio, agenti lievitanti (bicarbonato d’ammonio, E450i, E500ii, amido di frumento), sale, aromi. Può contenere tracce di mandorle, nocciole, pistacchi, anacardi, latte. contiene glutine.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.