
News e curiosità

7 cose che non sai su Halloween
Curiosità e stranezze della festa più paurosa dell’anno: dall’origine della celebrazione alle tradizioni più curiose, un viaggio alla scoperta di Halloween nel mondo
LEGGI TUTTO
HalloWine Quiz: pronti per la festa più spaventosa dell’anno?
Fantasmi, zombie e vampiri sono pronti a celebrare Halloween: tra un brindisi e l'altro gioca con Giordano Vini e scopri quanto sei preparato sulla Notte delle Streghe!
LEGGI TUTTO
Strangozzi alla norcina con tartufo nero
Prendi una ricetta tradizionale, rispettane lo spirito, aggiungi il più pregiato prodotto della gastronomia regionale: gli Strangozzi alla norcina con tartufo nero sono un piatto assolutamente da provare!
LEGGI TUTTO
Tempo di tartufo: eventi e sagre da non perdere!
Alba e le altre: le principali manifestazioni in Italia per chi ama il tartufo e ne apprezza le differenti incarnazioni regionali. Un viaggio alla scoperta di uno dei prodotti di punta della gastronomia italiana
LEGGI TUTTO
Come preparare le uova al tegamino con il tartufo
Un piatto semplice solo in apparenza: per cucinare un perfetto uovo al tegamino con tartufo occorrono pazienza, ingredienti di qualità e attenzione in fase di cottura. Ecco la ricetta
LEGGI TUTTO
Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, l’oro di Langa torna protagonista
Dal 7 ottobre al 26 novembre Alba accoglie gli amanti del Tartufo Bianco: la Fiera Internazionale, giunta quest’anno alla 87° edizione, torna ad animare le vie della città piemontese. Tutti gli appuntamenti da non perdere
LEGGI TUTTO
La verità, vi prego, sul tartufo
12 curiosità e fatti poco noti sul tartufo, inestimabile ricchezza di molti territori italiani votati all’eccellenza dell’enogastronomia.
LEGGI TUTTO
Peperoncini piccanti ripieni, antipasto pugliese della tradizione
Piccoli peperoncini piccanti, arricchiti da un ripieno cremoso a base di tonno, capperi e acciughe. Un modo insolito e stuzzicante di iniziare un pranzo con gli amici, portando in tavola i sapori tradizionali della Puglia.
LEGGI TUTTO
La ricetta della Bagna Cauda e i migliori vini per accompagnarla!
Il Piemonte custodisce gelosamente la ricetta tradizionale di uno dei piatti più rappresentativi del territorio: la Bagna Cauda. Ecco una versione classica (e una veloce) di questo piatto saporitissimo!
LEGGI TUTTO