Rum Ambré Agricole

Affina per 18 mesi nelle classiche “foudre” di rovere, rientrando nella categoria dei rum “élevé sous bois”

J. Bally

Gradi
Gradi
45% vol
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  

Formato 0.70 l. (€ 40,00/lt.)
28 ,00


  € 40,00/lt.   (cod. S4209)
Commercializzato da: Giordano Vini S.p.A. via Cane Guido 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia.
Abbinamenti Gastronomici

Liscio o base per un "signature cocktail"

Degustazione

Cocktail party, After dinner


Approfondimenti

Il Bally Ambré è un rum agricolo ispirato ai metodi di produzione tradizionali del Cognac. Un prodotto unico nel suo genere che vanta circa un secolo di storia. Un distillato profondamente legato alle tradizioni del suo territorio d’origine, zona d’elezione per la coltivazione della canna da zucchero. La storia della distilleria risale addirittura al 1670, anno di nascita dell’Habitation Lajous, denominata così dal barone Jean-Baptiste de Lajous. Nel 1917 la tenuta venne ceduta a Jacques Bally, ai tempi un giovane ingegnere che, dopo averla ristrutturata, costruì la sua distilleria sui resti della piccola “sucrerie”. Negli anni seguenti, Bally mise una parte della sua produzione in invecchiamento e, nel 1930, disegnò e realizzò la famosa bottiglia “pyramide”, ancora oggi utilizzata e ormai conosciuta in tutto il mondo. Il Bally Ambré affina per 18 mesi nelle classiche “foudre” di rovere, periodo minimo per rientrare nella categoria dei rum “élevé sous bois”. Per la sua qualità, il Bally può tranquillamente essere degustato liscio. Giusto compromesso fra la potenza fruttata e tropicale dei classici rum bianchi agricole e la complessità aromatica, speziata e legnosa, degli invecchiati, il Bally Ambré può anche rappresentare la base giusta per un "signature cocktail".